Visualizzazione post con etichetta Denti e malocclusione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Denti e malocclusione. Mostra tutti i post

lunedì 10 febbraio 2025

Plantare per il dislivello del Bacino? Cause, Conseguenze e Soluzioni Naturali

 

Scopri come migliorare la tua postura e il tuo benessere senza utilizzare necessariamente i plantari ortopedici.

Il dislivello del bacino, noto anche come inclinazione o asimmetria pelvica, è una condizione che può influenzare negativamente la postura e il benessere generale. Sebbene i plantari ortopedici siano spesso consigliati per correggere questa problematica, un approccio più efficace e risolutivo è quello che agisce direttamente sulla causa primaria dello squilibrio posturale.


Cos'è il Dislivello del Bacino e Quali Sono le Cause?

Il dislivello del bacino si verifica quando un lato della regione pelvica è più alto rispetto all'altro, generando uno squilibrio posturale che può causare dolori muscolari e articolari. Le cause più comuni che vengono solitamente citate includono:

bacino inclinato scheletro

  • Dismetria degli arti inferiori: differenza nella lunghezza delle gambe.
  • Posture scorrette: abitudini che favoriscono un lato del corpo.
  • Tensioni muscolari: squilibri nei muscoli lombari e pelvici.

Ma queste, a seguito di recenti scoperte, possono essere delle cause fuorvianti che spostano l'attenzione su ciò che in realtà sono le vere e sostanziali cause. Quelle a maggior impatto, iniziano in tempi recenti ad essere oggetto di studio e ricerca e si basano su:

  • Disallineamento delle prime vertebre cervicali: una delle cause principali dell'asimmetria posturale.
  • Malocclusione dentale: l'impatto della mandibola sulla postura risulta essere assai notevole.

Un bacino inclinato quindi, oltre ad avere origine da altre disfunzioni posturali, a sua volta influisce anch'egli sulla postura, e può anche portare a sintomi come mal di schiena cronico, sciatica e affaticamento muscolare.


Il Ruolo della Postura nel Dislivello del Bacino

bacino inclinato

La postura svolge un ruolo chiave nel mantenere l'equilibrio del corpo. Se la colonna vertebrale non è ben allineata, si possono generare compensazioni che portano al dislivello del bacino. Un trattamento efficace deve quindi tenere conto di tutti gli aspetti posturali per garantire un risultato duraturo.

 

Soluzioni per Correggere il Dislivello del Bacino

  • Ripristino della simmetria posturale 
  • Miglioramento della mobilità e della stabilità corporea
  • Riduzione della necessità di supporti ortopedici esterni

 

Plantari Ortopedici: Una Soluzione Temporanea

Sebbene i plantari ortopedici possano offrire un sollievo sintomatico, non affrontano la causa principale del dislivello del bacino. I plantari agiscono compensando lo squilibrio, ma non correggono il problema alla radice. Per questo motivo, è fondamentale adottare un approccio mirato che riporti il corpo alla sua naturale armonia.

venerdì 28 novembre 2014

Niente più carie e otturazioni: ora i denti si riparano da soli

Scienziati britannici hanno sviluppato un sistema per invertire il processo di degrado dello smalto dentale, stimolando il processo di rimineralizzazione del dente che così guarisce senza la necessità di trapani, aghi o amalgama


Le dolorose e temute sedute dal dentista potrebbero presto essere un ricordo. Grazie infatti a un team di scienziati britannici è stato sviluppato un nuovo metodo che promuove la rimineralizzazione e la ricostruzione dello smalto del dente, che così guarisce senza la necessità di trapani, aghi o otturazioni.

La perdita dei minerali che compongono lo smalto rende i denti più facilmente attaccabili dagli acidi prodotti dai batteri, che poi possono causare la carie. Ma se questo processo potesse essere invertito, anziché dover ricorrere al dentista per un’otturazione o peggio un’estrazione, potremo sederci più tranquilli sulla poltrona perché sappiamo che non dovremo subire una trapanazione o altro, ma solo un intervento senza dolore che farà tornare come nuovi i nostri denti.
Questa la promessa degli scienziati del King’s College di Londra, i quali hanno creato per Reminova Ltd un nuovo dispositivo che inverte elettricamente il processo di degrado minerale.

lunedì 19 maggio 2014

BOCCAGLIO 3D: Nuova soluzione per chi RUSSA o ha APNEE NOTTURNE

Soffrite di apnee nel sonno o il vostro partner vi dice che russate troppo
Dal 2015 i vostri problemi potrebbero risolversi grazie ad un boccaglio stampato in 3D.
boccaglio3d

La tecnologia di stampa in 3D sta prendendo sempre più piede e viene utilizzata in diversi campi, adesso anche in quello “otorinolaringoiatrico”. E’ stato infatti ideato da un team di scienziati australiani una specie di boccaglio o paragengive in grado di risolvere disturbi frequenti e fastidiosi mentre si dorme come appunto le apnee e il russamento.
Il dispositivo è in titanio e grazie alla stampa 3D può essere realizzato su misura a seconda della diversa conformazione della bocca dei pazienti che lo dovranno utilizzare. Perché è così speciale e come fa ad eliminare quei disturbi? Grazie alla sua forma: si inserisce infatti come un normale apparecchio notturno ma la sua caratteristica è quella di avere un beccuccio che rimane fuori dalle labbra in grado di portare l’aria che si trova vicina ai denti direttamente nella trachea per evitare quindi che rimanga ostruita nei tessuti della bocca creando problemi di respirazione e conseguentemente di sonno.

lunedì 14 aprile 2014

"SPRING DEVICE": un aiuto per l'ARTICOLAZIONE TEMPORO-MANDIBOLARE



Anche se apparentemente insignificante, l’articolazione della mandibola è una delle più importanti del nostro corpo perché correlata a molte dinamiche posturali, nonché alla prevenzione di disturbi tipici come emicranie, vertigini, dolori muscolari, acufeni eccetera.
Molte delle persone che da anni convivono con tali problemi sapranno che quando i muscoli del viso sono eccessivamente contratti i disturbi aumentano, sia come intensità che frequenza.

Grazie alla cooperazione del dipartimento ricerca e sviluppo di Asa Dental con il dr. Daniele Tonlorenzi e il professor Brunelli del reparto di Fisiologia del CNR di Pisa, è stato sviluppato un apparecchio in grado di effettuare uno "stretching mandibolare".
Si chiama "Spring Device", ed è il primo strumento prodotto in Italia per la salute dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).

Come accade nella pratica sportiva, in cui lo stretching (allungamento dei muscoli) viene eseguito di routine sia nella prevenzione di strappi muscolari che nell’agevolazione dei movimenti, anche in questo caso lo stretching mandibolare ha il preciso scopo di mantenere in salute i muscoli che permettono l’apertura e chiusura della bocca (masseteri e temporali).

martedì 18 marzo 2014

Ortodonzia naturale: dai classici "bite" ai metodi Soulet-Besombes-Planas

Ortodonzia naturale o Bio-ortodonzia

La BIOrtodonzia è una alternativa reale ed economica agli apparecchi ortodontici e tiene conto non solo dei denti e dell’estetica ma anche della salute globale, in senso olistico, dell’individuo.
La BIOrtodonzia è una terapia occlusale in alternativa al “Bite”, ma in grado di risolvere i sintomi in modo stabile e risolutivo.La BIOrtodonzia rappresenta la connessione tra l’equilibrio della bocca, il corpo e la psiche. La BIOrtodonzia è una tecnica terapeutica che può dare risultati sorprendenti e positivi a livello del cranio, del viso e delle emozioni.

Con la BIOrtodonzia si può dire finalmente addio agli apparecchi ortodontici tradizionali: simile, ma non identico all’attivatore classico, quello da “masticare” utilizzato anche dai “dentosofi”, ma con opportune modifiche strutturali, è in grado di armonizzare cranio-corpo e psiche, con risultati sorprendenti nella maggioranza dei casi.
In ortodonzia tradizionale, nonostante le intenzioni siano nobili – ossia rimettere al loro posto i denti – ci si limita, spesso, solo a ottenere un sorriso più bello, dimenticando il rapporto cranio-occlusale nel quale sono necessariamente coinvolti anche i denti, specialmente se spostati meccanicamente con forze incontrollate.

venerdì 14 marzo 2014

Una buona OCCLUSIONE aumenta le prestazioni sportive

Per ottenere buoni risultati nello sport "stringere i denti" non basta: è necessario che l'arcata superiore e quella inferiore coincidano in modo perfetto, per evitare prestazioni al di sotto delle proprie possibilità e disturbi muscolari. Del rapporto tra occlusione e prestazioni atletiche se ne parlava già da tempo, ma solo adesso la medicina scientifica ha risultati che cominciano a confermarlo.


L'odontoiatra milanese Alessandro Beraldi, perfezionato in Posturologia e Gnatologia clinica e consulente del reparto di Posturologia Sportiva dell'Università Bicocca, ha presentato i risultati di uno studio condotto su cinque atlete del Basket Carugate, squadra che milita nella serie A2 femminile, durante il 1° congresso nazionale di medicina osteopatica "La clinica incontra l'osteopatia: verso una medicina sistemica" organizzato dalla Fondazione L.U.Me.N.Oli.S. (Libera Università di Medicina Naturale ed Olistico-Sistemica) in collaborazione con AIROP (Associazione Italiana per la Rieducazione Occluso-Posturale).

martedì 11 febbraio 2014

Dentifricio naturale fatto in casa

Un dentifricio fatto in casa 100% naturale ed economico è molto semplice da realizzare..... Inoltre sappiamo che i prodotti in commercio sono pieni di sostanze nocive e dannose per l’organismo, se ingerite, quindi in questo modo sarai sicuro di non far del male né a te né alla tua famiglia. 

Sono da evitare tutti gli ingredienti che portano la sigla PEG in quanto cancerogeni a causa di una sostanza chiamata diossano.

Stesso discorso vale per il Fluoro, se utilizzato localmente direttamente sul dente può apportare benefici, ma dal momento in cui viene a contatto con l’organismo può provocare danni a cervello, ossa, reni e tiroide.


Altre sostanze da evitare quando si acquista un dentifricio sono:

venerdì 7 febbraio 2014

Cenni su protesi in Zirconio e Ceramica

Lo zirconio/a sostituisce molto egregiamente qualsiasi struttura metallica portante di una protesi dentale in ceramica: di solito queste strutture sono realizzate o in lega nobile, preziosa, in cromo-cobalto o in lega di titanio rivestite poi dalla ceramica; questa tecnica di combinare due materiali non tanto così diversi (zirconio e ceramica) crea però la possibilità di ripristinare nella forma e nei colori la naturalezza dei denti naturali.

Nelle ultime ceramiche ritroviamo piccole percentuali di elementi radioattivi così come nello zirconio, ma la loro rilevanza in percentuale è insignificante ed è talmente bassa che non può neppure essere facilmente calcolata.

Ecco cosa afferma l’associazione degli odontotecnici italiani: Lo zirconio è l’elemento chimico

venerdì 24 gennaio 2014

Malocclusione: le conseguenze che non ti aspetteresti!

Oggi parliamo di problemi causati dalla malocclusione dentale che non ti aspetteresti...


Tutta la struttura della bocca, i denti e la lingua hanno un enorme importanza neurologica.
E’ perciò importante capire e individuare ove possono crearsi le maggiori interferenze nell’equilibrio strutturale o posturale. Le due funzioni basilari per un buon equilibrio sono: la deglutizione e la deambulazione. Basti infatti pensare che un terzo dei circuiti cerebrali sono utilizzati per la gestione della masticazione e della deglutizione.
Tutte queste funzioni sono in vario modo collegate all’occlusione, cioè al combaciamento funzionale dei denti, atto a produrre lo sminuzzamento e il trituramento dei cibi solidi. Perciò, se i