Ecco tutte cose che forse tanti anni fa potevano anche andare bene, quando le carenze alimentari erano accentuate, quando il calcio per le ossa non veniva da altre fonti, e quando le proteine si mangiavano talmente poco che una bistecca era una “botta di vita“. Ma oggi l’alimentazione è talmente ricca, varia e disponibile per tutti che questi miti non valgono più, anzi nella maggior parte dei casi latte, zucchero e proteine sono dannosi per la salute.
A spiegare e a sfatare questi miti sull’alimentazione è il prof. Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori e autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, che ha collaborato al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund.
Il prof. Franco Berrino spiega perchè non va bene assumere Latte, Zucchero e Proteine:
Non c’è nessuna prova tangibile che il latte faccia bene alle ossa: “E’ un’illusione” inoltre il latte stimola i fattori di crescita che “sono più alti nei malati di cancro”, e i bambini, ma anche gli adulti, sono già super nutriti senza bisogno di bere latte tutti i giorni.
A spiegare e a sfatare questi miti sull’alimentazione è il prof. Franco Berrino, Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori e autore di centinaia di pubblicazioni scientifiche, che ha collaborato al Food, nutrition, physical activity and the prevention of cancer, pubblicato nel 2007 dal World Cancer Research Fund.
Il prof. Franco Berrino spiega perchè non va bene assumere Latte, Zucchero e Proteine:
LATTE
Per dolcificare è meglio usare la frutta, soprattutto a colazione. Una dieta ricca di zuccheri alza la glicemia che a sua volta provoca una risposta del pancreas che produce molta insulina per abbassare la glicemia, ma se gli zuccheri sono eccessivi allora produce troppa insulina e si và in ipoglicemia.
Quindi spiega il professore: “…che più dolci si mangiano, più vien fame di zucchero ed è questo il motivo per cui molti studenti la mattina sono nervosi, distratti: perché non c’è abbastanza zucchero nel sangue (sono in ipoglicemia) e questo proprio perché hanno mangiato troppo zucchero”.
PROTEINE

Le proteine servono al nostro organismo perchè inducono la formazione dei fattori di crescita ma: “quando si assumono troppe proteine i fattori di crescita nel nostro sangue sono più alti, e chi ha questi fattori di crescita più alti, si ammala di più di cancro”.
Per questo si raccomanda un uso moderato di proteine, privilegiando l’associazione delle proteine dei cereali (del grano, del riso, dell’orzo, del farro) con le proteine dei legumi.
Il professor Berrino spiega allora quali sono le cose che andrebbero mangiate: “la raccomandazione del mondo della ricerca scientifica è quella di basare l’alimentazione quotidiana su cibi di natura prevalentemente vegetale non industrialmente raffinati: non la farina bianca ma quella integrale; non il pane bianco ma quello integrale e così per il riso. Quindi è bene scegliere su un’ampia varietà di cereali non raffinati industrialmente, di legumi, di verdure, di frutta”.
Fonte
SE QUESTO ARTICOLO, E PIU' IN GENERALE, L'INTERO BLOG E' DI TUO GRADIMENTO, AIUTACI A CRESCERE....CLICCA MI PIACE E CONDIVIDI SU FACEBOOK!
Nessun commento:
Posta un commento