
COMPOSIZIONE
Carboidrati semplici e complessi, vitamine (A, Gruppo B quasi completo, C, D, E), fibre, lipidi, proteine ( contiene quasi tutti gli aminoacidi) sali minerali (potassio, ferro, magnesio, zolfo, cloro, fosforo, manganese, calcio, silicio, rame), pigmenti ed enzimi. Gli studi più recenti hanno dimostrato che per la sua composizione si tratta di un alimento completo, tanto che, in teoria, se ci si alimentasse esclusivamente con polline non si rischierebbero malattie da carenze alimentari.
PROPRIETA' GENERALI
Tonificante e stimolante, dà senso di benessere ed aumenta l'energia vitale; riequilibrante delle funzioni organiche (soprattutto nervose, endocrine e intestinali); disintossicante generale.
INDICAZIONI D'USO
Il polline d'api è indicato nei casi di:
- Stress prolungato sia fisico che mentale, nevrastenie, depressioni;
- Studio o necessità di concentrazione, perchè migliora le attività celebrali e della memoria:
- Aumento delle difese immunitarie, perchè stimola l'organismo;
- Convalescenza, indebolimento fisico e affaticamento, contrasta l'astenia e la spossatezza ridando le forze;
- Mancanza di appetito, anemia e dimagrimento; stitichezza o colite, perchè regola le funzioni intestinali;
- Ipertrofia o infiammazione della prostata, perchè svolge un'azione antinfiammatoria;
- Attività fisica e sportiva, perchè ricco di proprietà energizzanti e sali minerali, può sostituire gli integratori di sintesi;
- Diete vegetariane, perchè contiene più proteine di carne e pesce ed è ricco di vitamina B12.
MODALITA' E DOSI DI IMPIEGO

Per gli adulti basterà un cucchiaio al giorno (10-20 grammi) mentre per i bambini un cucchiaino al giorno (5 grammi).
Il polline d'api è inoltre ideale per gli atleti perchè fornisce tutti i principi nutrienti (carboidrati, proteine, fibre, sali minerali, amminoacidi...) in modo ponderato e riequilibra in maniera naturale il principio idrosalino.
Grazie all'effetto defaticante che il magnesio ha sui muscoli, l'utilizzo del polline aumenta la resistenza all'esercizio fisico, migliorandone le prestazioni favorisce un più rapido recupero dopo lo sforzo.
SE QUESTO ARTICOLO, E PIU' IN GENERALE, L'INTERO BLOG E' DI TUO GRADIMENTO, AIUTACI A CRESCERE....CLICCA MI PIACE E CONDIVIDI SU FACEBOOK!
Nessun commento:
Posta un commento