Il polline d'api è un insieme di corpuscoli microscopici contenuti nella antere dei fiori. Essi rappresentano l'elemento fecondante maschile della pianta. Dopo la raccolta effettuata dalle api si presenta come una moltitudine di pallottoline di colore variante dal rosso al viola, al bruno, al giallo di varie gradazioni. Queste "palline" vengono formate dalle api impastando i granuli microscopici di polline con secrezioni salivari e adatte quantità di nettare e miele.COMPOSIZIONE
Carboidrati semplici e complessi, vitamine (A, Gruppo B quasi completo, C, D, E), fibre, lipidi, proteine ( contiene quasi tutti gli aminoacidi) sali minerali (potassio, ferro, magnesio, zolfo, cloro, fosforo, manganese, calcio, silicio, rame), pigmenti ed enzimi. Gli studi più recenti hanno dimostrato che per la sua composizione si tratta di un alimento completo, tanto che, in teoria, se ci si alimentasse esclusivamente con polline non si rischierebbero malattie da carenze alimentari.